Benvenuto nel sito I Francobolli Rari! Mi chiamo Paolo e coltivo la passione della filatelia da molti anni. In questo sito provo a spiegare come collezionare, trovare, riconoscere, conservare e vendere e francobolli, con una particolare attenzione verso i francobolli rari o di valore, quelli che possono dare soddisfazioni economiche ai collezionisti.
(Ti anticipo già che utilizzo come venditore un network di fiducia, Catawiki, che ti consiglio vivamente per la serietà e la qualità.)
Indice
Dove e come trovare francobolli rari
Trovare i francobolli rari è ovviamente ciò che ogni collezionista vorrebbe, sia per soddisfazione personale sia per tornaconto economico. Già lo saprete, meglio però metterlo subito in chiaro: trovare francobolli rari è molto difficile, richiede bravura e soprattutto molta, molta fortuna. Vi do alcuni consigli utili però per aumentare le probabilità!

- Girate mercatini dell’antiquariato, fiere ed eventi del settore: sono le occasioni migliori dove trovare persone che come voi vogliono acquistare o scambiare francobolli, magari francobolli di valore.
- Internet: ebay, forum, siti specializzati sono esattamente quello che fa per voi. Sono numerose le vendite di francobolli rari nella Rete, ma occorre prestare grande attenzione perché il mercato dei falsi o delle sopravvalutazioni aspetta soltanto persone poco accorte o in buona fede.
- Poste italiane filatelia: le uscite periodiche delle Poste Italiane le ho descritte accuratamente nel paragrafo dedicato proprio a loro. Tenete d’occhio il catalogo delle prossime pubblicazioni, perché molto di quelle uscite fanno parte di serie che se complete possono regalarvi soddisfazioni, anche non economiche.
Comprare francobolli: consigli
- Determina quanto è raro il francobollo: la rarità di un francobollo dipende dalla tiratura, dal numero di copie che sono state prodotte. Se ne esistono tantissimi esemplari allora il francobollo vale meno, perché ce ne sono molti di quel tipo in quelle condizioni. Ne consegue che i tipi con errori nella vignetta, come il famoso Error of colour o il Gronchi Rosa – quest’ultimo ritirato subito dalla circolazione – valgono moltissimo perché sul mercato ce ne sono molto pochi. Occorre quindi saperli riconoscere!
- Studiate, studiate, studiate: avere una cultura di base sul tema sicuramente vi permetterà di capire se siete di fronte a un possibile tesoro oppure evitare di prendere una cantonata terrificante. Non occorre imparare a memoria mille nozioni, ma capire cosa fa svalutare o aumentare il valore di un francobollo.
- Capite l’età del francobollo: è molto difficile capire la data in cui sono stati emessi. Può aiutare la parte illustrata del francobollo, in gergo si chiama “vignetta”, sopratutto quando il francobollo è legato a un evento, una commemorazione o un anniversario.
- Utilizzate la tecnologia: il web è pieno di siti e forum con un sacco di gente in gamba che vi può aiutare con preziose informazioni sui francobolli. Partecipate attivamente alle comunità, siate amichevoli e date il vostro contributo: in questo modo riceverete molto in cambio.
- Valuta le condizioni del francobollo. Tutti i fattori summenzionati aiutano a determinare le condizioni di un francobollo che possono essere indicate secondo due scale.
La conservazione di un francobollo può essere espressa a grandi linee utilizzando tre semplici termini: integro, usato o danneggiato. Un francobollo usato ha delle piccole imperfezioni. Un francobollo danneggiato ha grandi imperfezioni: pieghe, fori, abrasioni o macchie. Un francobollo integro non ha imperfezioni. Per valutatesi possono utilizzare sette livelli, simili a quelli utilizzati per le monete: condizioni sotto la media, accettabili, nella media, discrete, buone, molto buone ed estremamente buone.
Come e dove vendere francobolli rari
- Fai valutare i francobolli da professionisti. Una valutazione fatta da professionisti è il modo migliore per scoprire quanto vale un francobollo: normalmente è più alto rispetto al valore di mercato che puoi aspettarti di ricevere dalla sua vendita: un po’ come le case 🙂 Consulta le pagine gialle, il web o un negozio di filatelia che sapranno consigliarti alcuni professionisti di fiducia.
- Consulta Ebay, siti d’asta, forum: ancora una volta Internet potrebbe essere il posto giusto per trovare le informazioni che cerchi su un possibile colpo! Prima di vendere il tuo francobollo raro però prendi tutte le precauzioni del caso: fallo certificare da esperti qualificati, assicurati che tutto sia a posto e che tu sia pronto a venderlo!
Quali sono i più famosi e costosi francobolli rari italiani?
Nella filatelia e nel collezionismo l’Italia ha davvero una solida tradizione, essendo un Paese di santi, poeti, navigatori, grandi collezionisti e grandissime emissioni filateliche. Infatti tra i francobolli rari di valore più preziosi di sempre ce ne sono alcuni italiani, anche ai primi posti della classifica mondiale.
Ecco la classifica
Error of Colour
Valore: 1.500.000 mln di euro
Venduto a un’asta in Svizzera, a Basilea, che lo ha reso il secondo francobollo più caro al mondo grazie alla vendita record di 1,5 milioni di euro. Chiamato così per via di un errore di stampa che ne causò il colore blu anziché il classico arancione.
3 Lire di Toscana Faruk
Valore: 500.000 euro
Questo francobollo è stato emesso il 1° gennaio 1860 dal Gran Ducato di Toscana. La sua rarità è dovuta soprattutto al basso numero di esemplari (l’ultima conta dice 324 pezzi dei quali 54 nuovi) e alla sigla IT che testimonia l’avvicinamento dell’epoca all’idea di Italia. Due esemplari sono i più famosi, perché gli unici affrancati su buste spedite dal re d’Egitto Farouk e dal barone Alphonse Rothschild, membro della famosissima famiglia di banchieri.
Trinacria
Valore: 350.000 euro
il 1° gennaio 1858 il Regno delle Due Sicilie emise la prima serie di francobolli. Questa serie era comprensiva di tutti i valori dell’epoca, espressi in “grana”, e andavano dal 1/2 grana ai 50 grana. Il disegno del francobollo, nella sua unica emissione, presenta il simbolo delle due Sicilie, composto da tre parti: a destra la trinacria, simbolo della Sicilia, in basso i tre gigli, simbolo dei Borbone mentre a sinistra il cavallo rampante, simbolo di Napoli.
Francobollo Garibaldino Mezzo tornese
Valore: 13.000 euro
Questo francobollo 1/2 tornese della Trinacria, o della Dittatura, fu emesso durante la dittatura garibaldina a Napoli, e fu utilizzato per un brevissimo tempo, quando Garibaldi decise di abbassare il prezzo di spedizione dei giornali. Avendo tra l’altro poco tempo a disposizione per emettere questo francobollo, mentre un nuovo disegno ne richiedeva tantissimo, fu deciso di utilizzare il vecchio disegno borbonico. Un secondo motivo della sua rarità è dovuto al fatto che veniva applicato per metà sul giornale e per metà sulla fascetta, dovendolo quindi rompere per poter leggere il giornale.
E il Gronchi Rosa?
Il Gronchi rosa è molto frequentemente riconosciuto e creduto come uno dei francobolli italiani più rari e costosi, quando in realtà la sua valutazione non si avvicina nemmeno a quelle indicate qui sopra! Merito soprattutto di pubblicità e fama derivante da alcune case d’asta. Il suo valore può raggiungere i 30.000 euro, grazie all’errore nel disegnare i confini del Perù: una volta trovato lo sbaglio si corse subito ai ripari, ma intanto un po’ di questi francobolli furono messi in circolazione.
Quali sono i 5 più famosi francobolli rari mondiali
Leggete questi cinque nomi:
Penny Black
Valore: 3000 euro
Il Penny Black fu emesso in Inghilterra, nel Regno Unito, nel 1840 e il suo valore dipende dall’essere il primo francobollo adesivo al mondo. A essere sinceri ha un’aura di preziosità che non trova riscontro nelle quotazioni dei collezionisti, dato che se ne trovano parecchi esemplari in commercio. Il soggetto del Penny Black è Regina Vittoria II, regina fino al 1901. Una curiosità, che forse i più attenti di voi hanno notato: il francobollo non mostra il paese di origine, come accade oggi.
Inverted Swan
Valore: 35.500 euro
Inverted Swan, il italiano il Cigno invertito, è uno dei francobolli più famosi al mondo, e uno dei più rari. Non spicca per la sua bellezza, la sua fama scaturisce dal fatto di essere uno tra i primi casi di francobolli invertiti al mondo. Inverted Swan fu emesso in Australia, a Perth, nel 1855. L’errore fu causato dal capovolgimento della cornice, anziché del soggetto, e sicuramente il complicato processo di produzione di questo francobollo ha aumentato le probabilità dell’errore. Valore variabile, essendo stato venduto a circa 35.500 euro nel 1983 e addirittura 75.000 euro nel 1980.
Inverted Jenny
Valore: 700.000 euro
L’Inverted Jenny, o Jenny rovesciato, è un altro tra i francobolli rari di valore. Questo francobollo da 24 cent è stato creato per la consegna della posta aerea – una novità per l’anno 1918. Rispetto al valore per la posta terrestre, pari a 3 centesimi, i 24 centesimi dell’Inverted Jenny costituivano una cifra considerevole. I Jenny furono stampati in fogli da 100, e ogni foglio doveva essere stampato due volte per essere completato. Era molto facile quindi sbagliarsi e capovolgere per errore il foglio al secondo passaggio, e questo è esattamente quello che è successo. Uno di quei fogli fu quindi stampato con l’aereo Jenny capovolto, e fu commercializzato prima che ce ne si accorse, creando quindi il famoso Jenny rovesciato. Il foglio di francobolli sbagliati fu venduto successivamente per importi sempre più elevati a ogni transazione, fino a quando il proprietario lo ruppe capendo che i francobolli valevano di più se separati. Un blocco di 4 francobolli è stato acquistato nel 2005 per 2,9 milioni di dollari.
Treskilling Yellow
Valore: 2.000.000 euro
Il francobollo Treskilling yellow stampato in Svezia era normalmente di colore verde mentre l’otto skilling era stato stampato in giallo. Tuttavia, a causa del solito errore (molto probabilmente la piastra del Treskilling è stato accidentalmente sostituita con quella per l’otto), il francobollo da tre skilling fu stampato in giallo. L’unico esemplare conosciuta del Treskilling giallo fu scoperta da un ragazzino di nome Georg Wilhelm Beckmann nel 1886, mentre frugava nella soffitta dei nonni.
British Guyana 1cent Black Magenta
Valore: 9.000.000 euro
Il British Guyana 1cent Black Magente è senza ombra di dubbio il francobollo più raro e prezioso che esista al mondo, il francobollo con il più alto valore. Il suo valore è di circa 9 milioni di euro. La sua storia è bizzarra: una carico di francobolli in viaggio da Londra alla Guyana britannica nel 1856 arrivò in grave ritardo e per impedire la continuità del commercio e delle comunicazione fu stampato in tutta fretta questo francobollo.Siamo a conoscenza dell’esistenza di un solo esemplare, motivo per il quale ha raggiunto questa strabiliante quotazione.
Sono i 5 più famosi francobolli rari nel Mondo, le cui quotazioni sono strabilianti: si parla infatti di centinaia si migliaia di euro e per le prime posizioni di questa straordinaria classifica anche di alcuni milioni. Provengono da tutto il pianeta e alcuni di loro sono stati emessi quasi due secoli fa!
P.S: Visita il sito sulle monete euro rare se sei interessato a saperne di più!
Ciao! Mi chiedevo, come riesco a sapere se ho francobolli di valore? Grazie mille
Salve, vorrei sapere quanto vale oggettivamente un Penny Black, e inserito nella vostra classifica Top Five, qual’è il suo valore reale? e quanto influisce un’eventuale stampo sul francobollo. Grazie.
Ciao Alan, è impossibile stabilire il valore di un francobollo senza vederlo, mi dispiace molto! Per una corretta valutazione ti consiglio di rivolgerti a un perito filatelico. Grazie per il commento!
Ciao Anna, per sapere se hai francobolli di valore ti consiglio di seguire quanto ho scritto nella pagina riguardo il vendere i francobolli. Grazie per aver commentato
buonasera,
Scrivo perchè sono in possesso di una collezione di francobolli lasciatami in eredità e vorrei valutarne il valore… sapete indicarmi chi contattare o dove far visionare i francobolli che secondo me sono i più rari?
Cordiali saluti Giuseppe
Buongiorno Giuseppe,
ti consiglio di rivolgerti a un negozio di filatelia della città oppure a un perito filatelico, tenendo presente però che potresti dover sostenere un costo (chiedi prima, ovviamente!). Se hai già un minimo di esperienza nella filatelia ti conviene isolare i francobolli di valore che ti interessano e far valutare solo quelli.
Per la vendita di consiglio di registrarti gratuitamente al sito Catawiki, come ti dicevo non costa nulla e potresti vendere lì la tua collezione. Fammi sapere come va!
Spero di esserti stato d’aiuto, buona giornata!
ho un francobollo 15 cent michetti 1909 vittorio e. iii con una specie di stella stampata sulla tempia
puo essere di valore? usato
grazie
Due Francobolli da 5 lire,Il Tornio Toscana,incollati su cartolina con timbro di napoli