Se vuoi iniziare la tua collezione di francobolli con dei prodotti filatelici nuovi italiani il sito delle Poste Italiane è quello che fa per te: http://e-filatelia.poste.it Su questo sito puoi trovare tutte le informazioni utili sulle nuove uscite, grazie alla sezione del programma di emissione dei francobolli. Non ci sono solo francobolli ma tutti i prodotti filatelici. Quali sono? Questi!
Indice
I prodotti filatelici delle Poste
Francobolli da collezione
Sono i “classici” francobolli
Interi Postali da collezione
Cartoline, i biglietti postali e gli aerogrammi che hanno prestampata l’impronta di affrancatura.Essendo già affrancati, sono pronti per essere spediti.
Buste “primo giorno”
Le buste “primo giorno” o FDC (First Day Cover) sono buste affrancate con uno o più francobolli. La busta è timbrata con uno speciale annullo relativo al soggetto del francobollo, il giorno di emissione del francobollo.Spesso si utilizza una busta chiamata in gergo “cavallino” in quanto in alto a sinistra, oltre alla scritta Poste Italiane, è riportato un disegno che raffigura un “genietto a cavallo”.
Tabella Uscite [aggiornamento continuo]
Descrizione buste | Costo | Data emissione | Data inizio vendita |
Luigi Tenco (Cassine) | 1,21 | 27-gen-17 | 06-feb-17 |
Luigi Tenco (Sanremo) | 1,21 | 27-gen-17 | 06-feb-17 |
La Stampa | 1,21 | 09-feb-17 | 09-feb-17 |
Bacalà alla vicentina (Vicenza) | 1,21 | 01-mar-17 | 03-mar-17 |
Bacalà alla vicentina (Sandrigo) | 1,21 | 01-mar-17 | 03-mar-17 |
Corpo di Polizia Penitenziaria (Milano) | 1,21 | 18-mar-17 | 21-mar-17 |
Corpo di Polizia Penitenziaria (Roma) | 1,21 | 18-mar-17 | 21-mar-17 |
Osservatorio Astronomico di Padova | 1,21 | 21-mar-17 | 21-mar-17 |
Gennaro Auricchio – (Cremona) | 1,21 | 22-mar-17 | 22-mar-17 |
Gennaro Auricchio – Somma Vesuviana (NA) | 1,21 | 22-mar-17 | 22-mar-17 |
60° anniversario dei Trattati di Roma – SF Roma 1 | 1,21 | 25-mar-17 | 25-mar-17 |
60° anniversario dei Trattati di Roma – Camera dei Deputati | 1,21 | 25-mar-17 | 25-mar-17 |
Borsalino | 1,21 | 04-apr-17 | 07-apr-17 |
Bollettini illustrativi
Il bollettino è un cartoncino di formato standard (17 x 24,5 centimetri) con riprodotta l’immagine della nuova emissione filatelica e del nuovo annullo postale, i dati tecnici e l’articolo di un esperto che illustra la storia dell’evento o della personalità a cui è dedicata l’emissione del francobollo.
Cartoline filateliche
La cartolina filatelica è una vera e propria cartolina, prodotta in un formato standard (14,8 x 10,5 centimetri). Se realizzata in occasione di un’emissione filatelica, la cartolina riproduce particolari dell’immagine del francobollo e l’annullo del “giorno di emissione”
Folder
Il folder è un contenitore di prodotti filatelici (francobolli, buste, cartoline con annullo filatelico) realizzato per ricordare personaggi illustri o fatti di particolare rilievo sociale, culturale, religioso, sportivo. Sulla copertina è riprodotta un’immagine dedicata al tema del folder.
Tessere filateliche
La tessera filatelica nasce nel 1999 ed è stata ideata per contenere un francobollo nuovo. La tessera (formato 5,3 x 8,5 centimetri) è confezionata singolarmente e plastificata. In questo modo il francobollo inserito all’interno della plastificazione rimane integro e può essere conservato per uso filatelico o per la spedizione della corrispondenza.
Libro dei francobolli
Il libro dei francobolli d’Italia contiene la raccolta, in un’elegante veste tipografica, di tutti i francobolli emessi durante l’anno e il relativo bollo del giorno di emissione. Ogni francobollo è corredato da illustrazioni e da utili informazioni per il collezionista.
Pubblicazioni editoriali
Le pubblicazioni filateliche sono prodotti editoriali dedicati ad argomenti di carattere filatelico. I libri non contengono francobolli o altri valori ma trattano temi legati al mondo della filatelia.
Francobolli da collezione
Come dicevamo il programma emissione delle carte-valori postali riporta le descrizioni dei francobolli che usciranno nel 2017, con il loro valore facciale e la data di emissione prevista, cioè quando potranno essere acquistati. Nel documento si trova anche una descrizione del francobollo con la sua illustrazione. I francobolli che sono emessi durante l’anno possono essere di tre tipi, ricordate bene: francobolli commemorativi, celebrativi e ordinari.
Vediamoli nel dettaglio
- Francobolli ordinari: sono sia quelli della serie di uso corrente (cosiddetta “definitiva”) sia quelli che vengono emessi sullo stesso tema in più anni (cosiddetta “tematica”). Per esempio: la serie tematica sul cinema o sullo sport. Sono molto spesso i più apprezzati per le collezioni tematiche di francobolli
- Francobolli commemorativi e celebrativi: sono bolli dedicati a personaggi famosi e avvenimenti importanti previsti nell’anno
- Francobolli interi postali: Sono quelli che presentano un’impronta di affrancatura impressa. Sono interi postali, ad esempio, la cartolina postale, l’aerogramma, il biglietto postale e la busta postale
Sempre sul sito dedicato alla filatelia poste italiane potete trovare un archivio con tutte le uscite degli anni passati (molto utile se volete verificare se un vostro francobollo è di valore e a quale annata appartiene) e tutte quelle previste per il 2017.
I francobolli delle Poste Italiane 2017 [IN AGGIORNAMENTO]
Per voi abbiamo visto e selezionato i migliori francobolli delle Poste Italiane che usciranno nel 2016 e qui ve ne proponiamo una selezione molto accurata. Trovate per ognuno di loro una scheda con tutte le informazioni necessarie. Prestate molta attenzione perché alcuni di loro diventeranno i francobolli rari delle poste italiane del futuro.
Luigi Tenco
Luigi Tenco è stato uno dei grandissimi cantautori italiani, tragicamente scomparso cinquant’anni fa il 27 gennaio 1967 a Sanremo nei giorni del festival della canzone italiana. Tra le tante iniziative per ricordare questo grandissimo talento della canzone italiana le Poste Italiane Filatelia hanno emesso un francobollo che appartiene alla serie tematica “il Patrimonio artistico e culturale italiano”.
Data di emissione | 27 gennaio 2017 |
Valore | € 0,95 |
Tiratura | 800.000 francobolli |
La Stampa
Sempre per la serie tematica “le Eccellenze del sistema produttivo ed economico” e sempre in occasione di un anniversario – in questo caso il 150° anniversario della fondazione del quotidiano “La Stampa” – la sezione filatelia della Poste Italiane ha emesso un francobollo commemorativo per il quotidiano torinese.
Data di emissione | 9 febbraio 2017 |
Valore | € 0,95 |
Tiratura | 800.000 francobolli |
Le prossime uscite filateliche
Il Ministero dello Sviluppo economico ha quindi già pubblicato il programma delle prossime uscite filateliche che copriranno il 2017. Cosa dobbiamo aspettarci? Ecco alcune anticipazioni.
Tra le assolute certezze c’è il bollo commemorativo per lo scudetto del campionato di 2016/2017, dove per la sesta uscita consecutiva potrebbe esserci la Juventus. Ci saranno poi alcune serie tematiche:
Il senso civico: una serie dedicata a illustre e nobili figure della storia d’Italia che si sono contraddistinti per un grandissimo senso civico, come Pio La Torre, Rosario di Salvo, il corpo di Polizia penitenziaria in occasione dei duecento anni dalla sua istituzione,
Le eccellenze del sistema produttivo italiano: Borsalino, 160° anni dalla sua fondazione, Gennaro Auricchio, 140° anno di fondazione, oppure il 70° anniversario della produzione della mitica Lambretta.
Altre serie tematiche che prevedono uscite sono Le eccellenze del sapere, il Patrimonio artistico e culturale italiano, il Patrimonio naturale e paesaggistico.
Oltre a uscite singole come il 60° anniversario dei trattati di Roma, quello in onore di Tito Livio per il bimillenario della sua scomparsa e molte altre ancora che potrete scoprire consultando il programma del Ministero dello sviluppo economico.