In questa pagina cercherò di spiegarti come e dove vendere i tuoi francobolli, così che tu possa evitare di commettere gli stessi errori che ho commesso io!
Iniziamo con una doverosa premessa. A qualunque collezionista o semplice appassionato può capitare di dover vendere i propri francobolli, una parte della propria collezione o addirittura l’intero lotto. Voglio partire subito parlando chiaramente: non pensate minimamente di trarre grandi profitti dalla vendita dei propri francobolli, in quanto i valori sui cataloghi non corrispondo mai al valore reale del mercato. Inoltre l’altra sacrosanta verità è che si collezionano i francobolli per piacere, non certo per guadagno.
Sei quindi deciso a vendere i tuoi meravigliosi francobolli rari, abbastanza rari o comuni? Bene, segui questi punti e vedrai che andrà tutto bene.
Come vendere francobolli
- Come prima cosa decidi quali francobolli vendere, se una serie, un’intera collezione o quale bollo singolo. Vendere francobolli singoli può avere senso se hai dei pezzi clamorosi, di grande valore, altrimenti rischi di realizzare un guadagno misero. Intuitivamente, tralasciando per il momento la questione dello stato in cui si trovano i valori, una collezione o una serie nella sua interezza ha un valore maggiore.
- Ottieni più informazioni possibili sul valore dei tuoi francobolli, facendoli valutare da professionisti nel settore. Una valutazione è senza dubbio il modo più sicuro per accertarsi del valore di un francobollo, collezione o serie: nominalmente questo valore è più alto rispetto al valore di mercato che puoi aspettarti di ricevere dalla vendita: insomma, come le case 🙂 Google, forum di settore, negozi di filatelia e periti filatelici sono – o diventeranno – i tuoi migliori amici! Ricorda, più informazioni ottieni più diminuisce la possibilità di beccarsi qualche fregatura e smenarci un bel po’.
Dove vendere francobolli
- Consulta Ebay, siti d’asta, forum: Internet è di nuovo il posto giusto per trovare le informazioni che cerchi su un possibile colpo! Prima di vendere i tuoi francobolli rari, però, prendi tutte le precauzioni del caso: fallo certificare da esperti qualificati, assicurati che tutto sia a posto e che tu sia pronto a venderlo!
- Qualche parola in più sulle case d’asta. Affidare a loro la tua collezione di francobolli per una vendita pubblica può essere una mossa intelligente, soprattutto se hai una collezione numerosa e/o non sai bene come muoverti nel settore delle vendite filateliche. Questa possibilità è quindi consigliata se si tratta di una collezione e soprattutto se sei in possesso di esemplari di un certo valore e difficilmente vendibili sul mercato. Importante: dovete sapere che la casa d’asta può farvi pagare come missione qualcosa come il 30-35% del prezzo di vendita, con tempi di pagamento da tre mesi a sei mesi.
Ora hai tutte le informazioni sulla vendita dei francobolli. Per qualsiasi domanda non farti problemi a commentare!
Grazie per le informazioni.Quella che io chiamo collezione è una raccolta fatta dagli anni ’40 prima da mia madre e continuata da me che non ho mai avuto o voluto avere il tempo di catalogare per serie o valore i francobolli in mio possesso.
Sono sicuro di non avere pezzi di valore ma allo stesso tempo mi dispiace vendere qualcosa che ha soprattutto un valore affettivo.
La mia domanda è: per non perdere troppo tempo e non illudermi sul ricavo finale,qual’è il sistema più facile per non svendere la mia collezione?
Grazie saluti
Paolo
Ciao Paolo! Sarò sincero: il sistema più facile per non svendere la tua collezione è non venderla. Seriamente. Senza dubbio il valore affettivo è molto maggiore di quello economico, se confermi che comunque sei sicuro di non avere pezzi di valore. Dovresti comunque inoltre catalogare la collezione per capire se ci sono serie o pezzi di un certo valore: in alternativa puoi farlo fare da qualche negozio di filatelia, ma anche in questo caso rischi di spendere di più del valore della collezione. Fammi sapere come va a finire! Grazie e buona giornata.
Vorrei vendere la mia collezione di francobolli non ne conosco il valore in quanto mi e stata donata e non ne sono un appassionata sono di tutto il mondo e molto vecchi
Ciao Barbara, dato che non ne conosci il valore la prima cosa che ti consiglio di fare è di rivolgerti a un esperto per far valutare la tua collezione. Stai attenta però a chiedere prima eventuali costi che vuoi sostenere. Ti consiglio anche di registrarti gratuitamente al sito catawiki, come ti dicevo non costa nulla e potresti vendere lì la tua collezione. Fammi sapere come va!
Salve io ho un migliaio di francobolli dal 70 in poi quanto possono valere?
buonasera , un consiglio : ho collezione francobolli Repubblica e S. Marino + quartine varie – foglietti Repubblica e S. Marino – tutto nuovo in raccoglitori Marini . Ho fotografato tutto . come posso fare per una valutazione di massima.
La ringrazio e mi scuso per il disturbo.
sono in possesso di n 3 francobolli di 100lire e non conosco il valore vorrei sapere come fare se dovrei venderli. grazie
Vorrei vendere i francobolli euro Italia nuovi al prezzo facciale ho pure 3album delle poste anni 2000_2001_2001
Salve
Sn in possesso di 4 raccoglitori pieni di francobolli vari molto datati e di ogni parte del mondo.
Mi sn stati lasciati da un mio parente.
Nn avendo tempo e nn avendo la più pallida idea del loro valore come potrei muovermi per venderli. Magari a qualcuno potrebbe far più piacere conservarli in modo più appropriato
Io li ho ritrovati ma non so se valgono vorrei sapere e venderli
Buonasera Assunta,
le raccomando di andare in un negozio specializzato nella vendita di francobolli oppure iscriversi come venditrice a questo sito Catawiki, è molto semplice e facile. Se ha bisogno mi scrivi ancora!
Ciao Enzo,
spero che qualcuno legga il tuo commento e si offra di aiutarti acquistando i tuoi francobolli. Fammi sapere se hai ancora bisogno di aiuto, in caso registrati gratis a questo sito per poter valutare la vendita, Catawiki è un sito molto molto affidabile che io uso spesso. Ciao
Ciao Guido,
spero che la tua segnalazione per vendere francobolli ti porti un contatto utile. Nel frattempo se posso esserti utile in qualche modo scrivimi!
Ciao io o trovato in un posto abbandonato dei francobolli nn so se sono di valore o meno ma li vorrei far valutare e venderli anche a poco prezzo ma purtroppo in Sicilia nn c’e nessuno che sa valutarlo come faccio
Ho la Repubblica Italiana Completa con servizi dal 1945 al 2015 su fogli Marini posti in vendita a ottomila euri + nteri postali nuovi econ annullo FD dal 1960. Assurdo qunto sia Falso il catalogo
Buongiorno potrei sapere approssimativamente quanto può valere la collezione di francobolli della Repubblica di San Marino dall’anno 1963 agli anni 80, nel proprio contenitore ….? Oppure se può darmi indicazione da chi farli valutare …Poi proverò con le aste .
Grazie mille
Paola
salve un consiglio : ho collezione francobolli ed ho 4 libri volevo sapere il loro prezzo e come venderli
Buonasera…sono in possesso di quartine….raccolta Vaticano…poste italiane…areonautica….s. Marino…pittori…tutti questi dal 1960 più o meno…li ho ereditati…mi può aiutare per capire dove devo andare per valutare o vendere….grazie infinite Giuliana
Buona sera
Sono in possesso di 3 raccoglitori di francobolli del inizi di novecento vari parte del mondo
vorrei vendergli
non so come fare dato che non so neanche il loro valore
Buon giorno. Avrei a disposizione e vorrei vendere una ricca collezione di francobolli di diverse nazioni di area italiana:
1) Vaticano: serie complete semplici, in quartine, fogli (tra i quali quelli della serie il lavoro dell’uomo) tutti formati da francobolli nuovi e acta apostolicae sedis. Diverse annate complete. Numerosissime buste primo giorno e con annulli speciali. Cartoline postali ed aerogrammi. Raccoglitori ed album. La collezione comprende francobolli dal 1936 al 1978 ed articoli di giornale dell’epoca illustranti i vari francobolli ed annulli. Per chi fosse interessato è disponibile il catalogo dettagliato con fotografie dei singoli pezzi.
2) Italia: 1945-62 posta aerea 5, 10, 25, 50 lire in fogli da 50.
1950 4 Cartoline di Roma con annulli Basiliche di San Pietro e S. Paolo
1951 busta con annullo Trieste 15 09 1951 con francobollo da 25 Lire della serie Michetti con sovrastampata la sigla AMG FTT.
1953 una busta FDC con annullo Trieste 16/07/1953 giorno di emissione della serie Esposizione dell’ agricoltura a Roma con francobolli da 25 Lire e 60 Lire con sovrastampata la sigla AMG FTT.
1959 Annata completa su buste FDC
1959 2 fogli da 50 1 giornata del francobollo
1960 Annata completa su buste FDC
1960 3 cartoline FDC 1°centenario della spedizione dei Mille
1960-70 30 serie complete su fogli da 40, 50 o 25 a seconda della dimensione del francobollo.
1961 14 buste FDC, 3 buste raccomandate con annullo 6 Aprile 61 in occasione della visita del presidente Gronchi in Sud America.
1961 2 Gronchi rosa
1962 Annata completa in buste FDC
1963 Annata completa in buste FDC
1966 11 cartoline con diverse affrancature edite in occasione della 1° mostra mondiale “l’automobile nei francobolli”. Presso l’autodromo di Monza
1967 3 buste con varie affrancature edite in occasione del 50° del primo francobollo di posta aerea del mondo Torino Roma Torino 12
1968 5 buste FDC
1970 Annata completa in buste FDC
1970 12 serie in fogli da 40, 50 o 25 a seconda della dimensione del francobollo.
1970 e 73 Alcune serie in quartine e singoli
1971 Annata completa su buste FDC
1972 Tutte le serie complete nuove
1972 Annata completa in buste FDC
1973 Annata completa
1973 Annata completa su buste FDC
1974 Tutte le serie complete nuove. Anche in vari formati (decine, quartine ecc)
1974 Tutte le serie escluse ultime 2 su buste FDC
1975 20 cartoline 1975 con varie affrancature con annullo Anno Santo 1975 95
1975 Tutte le serie complete nuove. Singole e a decine.
1975 13 serie su buste FDC
1975 Ut unum sint 3 fascicoli.
1976 Esposizione mondiale di filatelia 2 bollettini
1976 Tutte le serie escluse 2 in vari formati (decine, quartine ecc).
1976 37 buste FDC con diverse serie 3 cartoline Fdc ed un aerogramma Istituto italo latino americano.
1977 annata completa in quartine
1978 Tutte le serie complete a decine
1978 Annata completa su buste FDC
Centinaia di bollettini di presentazione delle emissioni dei francobolli dal 1954 al 1977 Diverse annate complete.
Centinaia di buste e cartoline con annulli speciali
Decine di buste grandi FDC raccomandata o assicurata
3) SMOM: 15 Novembre 1966 Soggetti vari serie completa di 9 valori. 3 valori per ciascuna di 12 buste
Serie completa in fogli da 50
15 Maggio 1967 Antiche bandiere dell’ordine serie completa die emissionis di 9 valori 1 per ciascuna cartolina.
Serie completa in fogli da 40
15 Novembre 1967 San Giovanni Battista, patrono dell’Ordine. Serie completa di 4 valori su 18 buste die emissionis, 2 valori per ciascuna.
Serie completa in fogli da 40
5 Marzo 1968 Le sedi dell’Ordine nei tempi. Serie completa di 4 valori. 2 per ciascuna di 18 buste die emissionis.
Serie completa in fogli da 50
5 Ottobre 1968 Antiche navi dell’Ordine. Serie completa da 6 valori. 3 per ciascuna delle 16 buste die emissionis
Serie completa in fogli da 40
2 Dicembre 1968 Natale Serie completa di 3 valori, 3 per ciascuna di 8 buste die emissionis.
Serie completa 2 valori in fogli da 40 e 2 da 20
5 Maggio 1969 Uniformi dell’Ordine. Serie completa di 5 valori su 8 buste die emissionis 2 o 3 valori ciascuna.
Serie completa in fogli da 40
5 Ottobre 1969 Gran Maestri dell’ Ordine Serie completa di 6 valori su 8 buste die emissionis 3 valori per ciascuna
Serie completa in fogli da 40
1 Dicembre 1969 Natale. Serie completa di 3 valori su 3 buste FDC 3 per busta.
Serie completa in fogli da 40
6 Giugno 1970 Assistenza ospedaliera nel Mondo. Serie completa di 6 valori .
Serie completa 5 valori in fogli da 40 e 2 20.
5 Ottobre 1970 Le monete dell’ordine. Serie completa di 6 valori 3 ogni busta per 4 buste FDC. Serie completa in fogli da 40
1 Dicembre 1970 Natale Serie completa di tre valori su 4 buste FDC
1 Dicembre 1970 Natale Serie completa 3 valori 2 in fogli da 40 ed 1 in 2 da 20
3 Maggio 1971 Uniformi dell’ordine. II emissione. Serie completa di 5 valori. 4, 6,10 Grani su due buste fdc e 1 Tari ed 1 scudo su altre
Serie completa 5 valori in fogli da 40
7 Ottobre 1971 4° Centenario della battaglia di Lepanto 1 valore su 2 buste FDC
Serie completa in foglio da 20
11 Ottobre 1971 Ventennale dell’Alto commissariato ONU per i rifugiati. 3 valori su una busta FDC.
Serie completa in fogli da 40.
1 Dicembre 1971 Natale Serie completa di 3 valori su una busta FDC
Serie completa 2 valori ed 1 in 2 fogli da 20.
8 Maggio 1972 Decennale dell’elezione del Principe e Gran Maestro dell’Ordine Fra Angelo de Mojana Serie completa di 3 valori su due buste FDC.
4 Dicembre 1972 Natale 1 valore su 1 busta FDC
24 Giugno 1973 San Giovanni Battista 1 valore su 1 busta FDC
29 Settembre 1973 Lebbrosari dell’ Ordine Serie completa di 5 valori su 3 buste FDC
3 Dicembre 1973 Natale Serie completa di 3 valori su 1 busta FDC
10 Maggio 1974 Gran maetri dell’Ordine 2° emissione. 2 Serie complete di 6 valori 3 per busta su 4 buste FDC
21 Ottobre 1974 Le 4 virtù cardinali. Serie completa di 4 valori 2 per 2 buste FDC
9 Dicembre 1974 Natale Serie completa di 3 valori su una busta FDC
9 Giugno 1975 Banca del sangue di Malta Serie completa di 3 valori per 2 buste FDC
9 Giugno 1975 Segnatasse Serie completa di 6 valori tre per 4 buste FDC.
10 Aprile 1975 Espresso. 1 valore su 2 buste FDC
1 Dicembre 1975 Espresso. 1 valore su 2 buste FDC
1 Ottobre 1975 Anno Santo, assistenza ai pellegrini serie completa 3 valori su 2 buste FDC
1 Dicembre 1975 Natale, assistenza ai pellegrini serie completa 3 valori su 2 buste FDC
1 Ottobre 1975 Anno Santo, assistenza ai pellegrini serie completa 3 valori su 6 foglietti nuovi
1 Dicembre 1975 Natale, assistenza ai pellegrini serie completa 3 valori su 9 foglietti nuovi
1 Marzo 1976 sedi dell’Ordine a Roma Serie completa di 3 valori su 2 buste FDC
24 Giugno 1976 San Giovanni Battista 3 emissione 1 valore su 2 buste FDC
4 Ottobre 1976 Assistenza dell’Ordine nei tempi moderni. Serie completa di 5 valori su 8 buste 3 valori su 4 e 2 sulle altre.
24 Giugno 1976 Espresso 1 valore su 1 busta FDC
1 Dicembre 1976 Natale Tre valori in 5 foglietti nuovi
1966/71 Album con tutte le serie in singoli, quartine e foglietti
1975, 76 tutte le serie in quartine
1977 Natale Busta primo giorno, quartine e singoli e foglietto
1977 Antiche battaglie della marina dell’ordine in Busta primo giorno, quartine, e coppie.
1978 3 Aprile buste primo giorno serie Gran maestri dell’ ordine
1978 stessa serie in quartine
1978 25 Maggio buste con annullo Anniversario centro di diagnostica e terapia clinica
1978 24 Giugno San Giovanni Battista 4° emissione trittico il Battesimo di Gesù su busta primo giorno e foglietti
4) Malta: 1964 1967 Annate complete in album
1967 8 buste primo giorno serie 3 valori XIX centenario del martirio dei santi Pietro e Paolo
1967 9 buste primo giorno serie 4 valori Melchior Gafa
1967 9 buste primo giorno serie 4 valori XV Congresso Internazionale storia dell’architettura.
1967 9 buste primo giorno serie 3 valori Visita della Regina Elisabetta a Malta
1967 10 buste primo giorno serie 3 valori Natale
1968 4 buste primo giorno serie 4 valori IV 100° death of La Valletta
1968 5 buste primo giorno serie 3 valori Anno internazionale dei diritti umani.
1966/67 diverse serie in quartine e singoli.
1967 San Pietro e Paolo in fogli da 60
1967. Santa Caterina da Siena, San Tommaso di Villanova, Battesimo di Cristo e San Giovanni Battista in fogli da 60.
1967 Architettura in fogli da 60
1967 Natale in fogli da 60
1967 Regina Elisabetta e stemma di Malta in fogli da 60
1967 Regina Elisabetta con l’uniforme dell’ordine di san Michele e San Giorgio In fogli da 60.
1967 Regina Elisabetta e cartina di Malta in fogli da 60
1967 Melchiorre Gafà 4 valori in fogli da 60
1968 Diritti umani in fogli da 60
1968 Angeli con cuscinetto con data della morte in fogli da 60.
1968 Fiera commerciale in fogli da 60
1968 Stemmi dell’ordine di San Giovanni di Gerusalemme e La Valette in fogli da 60
1968 La Valette in fogli da 60
1968 Natale. 3 valori in fogli da 60
5) San Marino: 1955 serie completa Vedute
1959 16 Ottobre 1 busta primo giorno con serie 8 valori 100° francobolli di Sicilia.
1959 buste primo giorno: Universiadi Torino, francobolli Romagne,
1963 Buste primo giorno dipinti di Raffaello
1965 buste primo giorno Europa unita, Espresso, Visita del presidente italiano
1965 20 Novembre 1 busta primo giorno con serie 3 valori 7° 100° Nascita di Dante.
1967 Buste primo giorno Cattedrali gotiche, Crocifisso Cimabue,
1968 Buste primo giorno dipinti Paolo Uccello, Natale,
1968/72 quasi tutte le serie in fogli completi
1968 serie stemmi, E.U., Dipinti di Paolo Uccello in quartine.
1969 Buste primo giorno Dipinti Ambrogio Lorenzetti, Carrozze, Dipinti di Bramante, Europa Unita,
1970 Buste primo giorno Europa Unita, 10° mostra del francobollo, Walt Disney,
1970 Serie completa: Zodiaco in 12 fogli da 50 francobolli
1970 Europa Unita in 2 fogli da 50 francobolli
1970 Rotary in 2 fogli da 50 francobolli
1971 Buste primo giorno Arte etrusca
1972 Serie uccelli in quartine
1972 Anno del cuore e Veterani della filatelia.
1973 Europa Unita, Giochi della Gioventù , congresso Stampa turistica, posta aerea in quartine
1975 Tokio, Anno della donna, Eurocophar, Esposizione filatelica internazionale in quartine
1975Natale
1976 Unione mutuo soccorso, Italia 76, Unesco, Europa Unita artigianato, olimpiadi Montreal, virtù civili, Bicentenario USA, Natale, In Quartine.
1976 Italia 76 cartolina primo giorno, aerogramma primo giorno,
1976 Buste primo giorno Natale, Esposizione internazionale San Marino, Europa Unita e Virtù civili.
1977 3 buste ufficiali Eurphila ’77 1 anno mondiale del reumatismo 2 Erboristeria
1977 foglietto centenario del francobollo
1977 serie completa in quartine centenario primi francobolli San Marino
1977 centenario primo esperimento di volo verticale in quartina
1977 Bucarest 1877 e 1977 in foglietto da 8
1977 Europa unita, Virtù civili, Expo internazionale in quartine
1977 Buste primo giorno 100° dei primi francobolli di San Marino, 100° primo volo verticale, Bucarest 1877 e 1977
1978 Le virtù civili serie completa in foglietti da 9
1978 Diritti dell’uomo in foglietto da 8
1978 ingresso S. Marino nell’UIT Serie completa in foglietti da 8
1978 Natale serie completa in foglietti da 8
1978 30° Giornata filatelica serie completa in foglietti da 8
1978 Posta aerea serie completa in foglietti da 9
1978 Europa unita Busta primo giorno
1978 Campionati mondiali di baseball Busta primo giorno
1978 30° Giornata filatelica Busta primo giorno
1978 ingresso San marino in UIT Busta primo giorno
1978 posta aerea Busta primo giorno
1978 virtù civili Busta primo giorno
1978 30° dichiarazione diritti dell’uomo Busta primo giorno
1978 Natale Busta primo giorno
1978 Lotta contro l’ipertensione Busta primo giorno
1978 cartolina postale 08/09 400° anniversario della traslazione della Sindone
9 cartoline postali da 120 lire
9 cartoline postali da 130 lire
10 biglietti postali da 120 Lire
9 biglietti postali da 200 Lire
Album con diverse serie complete dal 1960 al 1974
E:
6) Francia: Album con serie dei capolavori dell’arte.
7) Spagna: Album con le seguenti serie: 1962-1966 Stemmi di province. 1966 Annata completa,
1967 Costumi femminili (anche in quartine) + tutte le serie escluse Pitture rupestri, giornata del francobollo e località turistiche, San Giuseppe Calasanzio e Natale. 1956/66 Espressi, 1977 Foglietto con 8 francobolli II centenario Correo de India e diverse serie.
Vorrei chiedervi se la vostra agenzia sia interessata all’acquisto di questo materiale o se, in caso contrario, mi potesse indicare qualche altro possibile acquirente.
Grazie.
Carlo Giannetti.
Buonasera Sig. Franco,
dal 1982 al 2016 compreso ho francobolli italiani nuovi acquistati dall’Ufficio Principale Filatelico delle Poste,
che vorrei vendere,
a chi posso rivolgermi a Roma per una valutazione?
Grazie per l’attenzione
Buongiorno , Sono in possesso di una serie di francobolli dove non conosco ne il valore ne se possiedo qualche pezzo interessante .
Da bambino mi divertivo con mio nonno nel toglierli dalle vecchie lettere che mandava mio nonno a mia nonna quando era in guerra …sono stati conservati in un album e riposti in soffitta , pochi mesi fa ripulendola sono riemersi con tutti i ricordi di mio nonno …ci sono dei parmeggiani alcuni sono di propaganda di guerra altri sono pubblicitari . vorrei sapere se potevate darmi una mano sia per eventuale quotazione sia per una tentata vendita.
Certo in un vostro aiuto porgo i miei piu Distinti Saluti
Dario Zappaterreno
ho tantissimi francobolli dal 1970 in poi comprese anche edizioni EMISSIONI SERIE Poste ITALIANE
Ciao possiedo una discreta collezione di francobolli tra cui il penny black più diverse serie nuove che vanno dal 1850 al 1930 di tutti gli stati e staterelli Europa di quel periodo…secondo te possono valer qualcosa?
Ciao sono in possesso di un francobollo da 5 centesimi nuovo del 1853 degli Stati parmensi e vorrei farlo valutare ed eventualmente venderlo cosa mi consigli di fare? Grazie e buona giornata
Ti scrivo da CATANIA ho un vastissimo numero di francobolli dagli anni 60 in poi non conosco nessuno che compra francobolli e non so come fare per venderli puoi aiutarmi ? Mi chiamo Salvatore e questo messaggio te lo sto mandando dal cellulare di mia madre Grazie anticipatamente
Sono Sergio, ho circa 30 raccoglitori completi originali delle poste italiane che parte dagli anni 80 fino all’ultimo volume emesso nel febbraio 2019. Inoltre un volume completo della ultima emissione in lire. Vorrei sapere se è possibile metterli in vendita. Grazie.
Ho dei francobolli della Siracusana da 1 cen. Fino a 350 cen . E dei francobolli di Balbo, poi mussolini e hitle che si guardano da 10 25 50 e molti altri vecchissimi .